martedì 7 ottobre 2025

 

LETTERA APERTA ai giornalisti sulla grande

sottostima dei morti e dei feriti gravi a Gaza

di Ralph Nader

New York Times:

Patrick Kingsley

Aaron Boxerman

Isabel Kershner

Adam Rasgon

Natan Odenheimer

Ronen Bergman

Direttore internazionale: Philip P. Pan

Washington Post:

Louisa Loveluck

Shira Rubin

Abbie Cheeseman

Miriam Berger

Gerry Shih

John Hudson

Redattore associato: Karen DeYoung

Wall Street Journal:

Redattore notizie estere: James Hookway

The American Prospect:

Direttore, David Dayen

Dropsite News::

Ryan Grim

Jeremy Scahill

The New Yorker:

Direttore, David Remnick

Siete tra i principali giornalisti e redattori che hanno seguito il genocidio di massa e il caos

di Gaza perpetrato da Netanyahu. Questo importante appello afferma che tutti voi sapete

che è meglio non basarsi solo sulla sottovalutazione generalizzata dei morti e dei feriti gra-

vi proposta da Hamas. Dovete FARE DI MEGLIO per i vostri lettori, approfondendo le sti-

me molto più elevate dei decessi fornite dagli esperti in vittime di disastri. Resoconti di te-

stimoni oculari che non supportano la sottostima di Hamas.

Sia Hamas che Netanyahu, per ragioni diverse, favoriscono la sottostima. Hamas, l'entità

governativa di Gaza, mantiene un conteggio rigorosamente sottostimato delle vittime dei

bombardamenti israeliani, non contando le ingenti vittime secondarie immediate dovute

agli effetti del blocco israeliano di cibo, acqua, medicine, assistenza sanitaria, elettricità,

carburante e forniture mediche per ciò che resta degli ospedali e delle cliniche distrutte.

Un conteggio ufficiale sottostimato da parte del Ministero della Salute di Hamas, i cui

quindici contatori sono ora a loro volta affamati, attenua le accuse della popolazione di

Gaza e dei suoi alleati secondo cui Hamas non li ha protetti, nemmeno condividendo i rifu-

gi antiaerei. Hamas ha gravemente sottovalutato la totale ferocia della risposta israeliana

all'attacco del 7 ottobre attraverso il complesso di sicurezza di confine israeliano a più livel-

li, misteriosamente crollato. Hamas è caduta in una trappola mortale, spinta dal timore

che un accordo quasi raggiunto tra Stati Uniti, Israele e gli Stati arabi del Golfo avrebbe

messo definitivamente da parte la questione palestinese.Da giornalisti sensibili, probabilmente concorderete sul fatto che il conteggio sia significa-

tivo. Come ha spesso affermato Karen DeYoung, direttrice degli Affari Esteri del Washing-

ton Post , "...Israele non consente ai media indipendenti di entrare a Gaza e il numero delle

vittime è certamente sottostimato".

In migliaia di articoli di giornale, c'è esattamente lo stesso riferimento obbligatorio, vale a

dire: "Più di X numeri di palestinesi sono stati uccisi a Gaza dall'inizio della guerra, secon-

do il Ministero della Salute di Hamas". Questa grave sottostima diventa il numero delle vit-

time riportato, nonostante i bombardamenti quotidiani incessanti di Israele su Gaza.

Di conseguenza, a differenza di altri conflitti armati nel mondo, la notevole sottostima di

morti e feriti a Gaza è una notizia ampiamente sottostimata. Arrivare a stime più accurate

influenzerebbe l'intensità delle pressioni politiche, diplomatiche e civili per un cessate il

fuoco. Ciò stimolerebbe anche richieste più insistenti di aiuti umanitari immediati, di un

cessate il fuoco immediato e di negoziati di pace.

Cominciamo dal buon senso. Gaza contava 2,3 milioni di abitanti prima del 7 ottobre 2023,

in un'area angusta delle dimensioni geografiche di Filadelfia. La Striscia di Gaza ha subito

il bombardamento quotidiano più intenso su civili e infrastrutture civili dalla Seconda

Guerra Mondiale. Non ci sono basi militari o aeroporti a Gaza, solo una piccola forza di

guerriglia sottoarmata nascosta nei tunnel di fronte a un esercito supermoderno sostenuto

da armi militari statunitensi supermoderne e da altri aiuti di Biden/Trump.

A metà aprile 2025, il professore emerito Paul Rogers dell'Università di Bradford (Regno

Unito), esperto di devastazione causata da bombe aeree e di artiglieria, ha descritto il livel-

lo di distruzione nella Gaza totalmente assediata come "l'equivalente di sei Hiroshima, ma

ancora più distruttivo", perché molte più bombe su Gaza cadono su luoghi presi di mira:

scuole, condomini, ospedali, cliniche, mercati, accampamenti profughi, strade, condutture

idriche, circuiti elettrici e persino aree agricole, impedendo alla popolazione di Gaza di col-

tivare parte del proprio cibo. Fame, morte per incendi incontrollati, infezioni e migliaia di

bambini nati tra le macerie ogni mese contribuiscono ad aumentare vertiginosamente il bi-

lancio giornaliero delle vittime.

Ora, se si considera l'attuale cifra di Hamas di poco più di 62.000, si sta dicendo all'opinio-

ne pubblica che il 97% degli abitanti di Gaza è ancora vivo. Questo è mortalmente assurdo.

Una cifra più prudente è che 500.000 palestinesi sono stati uccisi dall'incessante Olocau-

sto palestinese di Netanyahu (più di tutti i soldati statunitensi uccisi nella Seconda Guerra

Mondiale). Ciò significa che, incredibilmente, circa un palestinese su quattro è stato ucciso.

Medici americani e altri operatori sanitari tornati da Gaza affermano che quasi tutti i so-

pravvissuti sono malati, feriti o morenti. Senza insulina, farmaci per il cancro, l'asma e le

malattie cardiache per molti mesi, senza rifugi, con inquinanti atmosferici densi e letali,

dovuti ai bombardamenti incessanti, le loro osservazioni non sono sorprendenti.

Quindi, giornalisti e redattori, iniziate a lavorare su stime delle vittime che riflettano

accuratamente la realtà, oltre a rispettare i morti palestinesi e a sottolineare adeguatamen-

te il ruolo di Trump/Congresso in questo massacro. Immaginate se la situazione fosse ca-

povolta: qualcuno pensa che una tale sottostima sarebbe tollerata fin dall'inizio?

Il Dipartimento di Stato ha testimoniato alla fine del 2023 che le sue stime erano superiori

a quelle di Hamas e il testimone, un assistente segretario di Stato, è stato escluso da ulte-

riori rivelazioni. Il contenzioso FOIA, pendente dinanzi ai dipartimenti statali di Biden e

Trump, si scontra con il solito ostruzionismo che questo dipartimento conduce da tempo.

Esistono fonti attendibili da consultare tra università, organizzazioni umanitarie interna-

zionali e agenzie umanitarie e per l'alimentazione delle Nazioni Unite. Specialisti (ad esem-

pio, il Dipartimento di Salute Globale dell'Università di Edimburgo, The Lancet, ecc.) si

sono espressi o hanno pubblicato rapporti sulla sottostima. Rendere noto il lavoro di questi

e altri specialisti contribuirà a tutelare il diritto del pubblico a essere informato.

Il Dott. Feroze Sidhwa, volontario presso l'ospedale di Gaza, ha raccolto molte di queste

fonti ed è raggiungibile tramite il sito web gazahealthcareletters.org . I suoi articoli per il

New York Times e altre pubblicazioni e media elettronici affermati sono avvincenti e riflet-tono la realtà sul campo a Gaza. (Vedi la mia lunga intervista con il Dott. Sidhwa su Ralph

Nader Radio Hour, in uscita il 16 agosto 2025).

Grazie per aver preso in considerazione l'importanza fondamentale della vostra professio-

ne.

Ralph Nader

Nessun commento: